Politica privacy per LinkedIn Webinars
Informazioni sul trattamento dei dati personali relativi ai partecipanti ai Webinar LinkedIn ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679
Ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito, per brevità, “Regolamento”) e del d.lgs. 196/2003 ss.mm.ii., REINOVA S.p.A. Le fornisce di seguito le informazioni sul trattamento dei Suoi dati personali nell’ambito della Sua partecipazione ai Webinar su piattaforma LinkedIn.
Chi è il titolare del trattamento dei dati personali?
Il Titolare del trattamento dei dati personali è REINOVA S.p.A. con sede in Soliera (MO), Via Albinoni, 10, 41019, P.I. 02769390358, in persona del legale rappresentante pro tempore Giuseppe Esposito Corcione (di seguito, “titolare del trattamento” o “Società”), disponibile ai seguenti recapiti: privacy@reinova.tech
Per quali finalità sono trattati i dati personali?
I dati raccolti saranno utilizzati per:
- Gestire la Sua registrazione e la Sua partecipazione al webinar
- InviarLe comunicazioni relative al webinar
- InviarLe materiale promozionale e commerciale relativo ai nostri prodotti e servizi, previo consenso esplicito rilasciato sul form di registrazione di LinkedIn
I Suoi dati personali sono pertanto trattati al fine di eseguire una specifica prestazione da Lei volontariamente e liberamente richiesta, ai sensi dell’art. 6, 1° comma, lett. b) del Regolamento.
Può revocare il tuo consenso in qualsiasi momento facendo click sul link di cancellazione (unsubscribe) riportato all’interno di ciascuna e-mail.
Quali dati personali sono raccolti?
Affinché Lei possa usufruire correttamente del Webinar, REINOVA S.p.A. Le chiede di fornire i seguenti dati personali: nome, cognome e indirizzo e-mail, azienda di appartenenza,
ruolo professionale ed altre informazioni fornite volontariamente nei moduli di registrazione Webinar di Linkedin.
Per quanto tempo saranno trattati i dati personali?
I Suoi dati personali saranno trattati e conservati solo per il periodo di tempo necessario per poter consentirLe di usufruire del Webinar, e comunque non oltre 12 mesi dalla loro acquisizione.
A chi sono comunicati i dati personali?
Potrebbero venire a conoscenza dei Suoi dati personali raccolti attraverso il form di LinkedIn, i seguenti soggetti designati da REINOVA S.p.A., ai sensi dell’art. 28 del Regolamento, quali responsabili del trattamento di dati personali:
- soggetto esterno incaricato del sistema informatico;
- personale di Reinova.
I dati personali raccolti sono altresì trattati da soggetti espressamente designati e nominati da Reinova quali persone autorizzate al trattamento, ai sensi degli artt. 29 del Regolamento e 2-quaterdecies del d.lgs. 196/2003 ss.mm.ii., che agiscono sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento medesimo.
Quali sono i diritti dell’utente sui propri dati personali?
Lei ha il diritto di ottenere da Reinova, nei casi e nei limiti previsti dal Regolamento, l’accesso ai propri dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento che La riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento).
Se ritiene che il trattamento dei Suoi dati personali effettuato attraverso questo servizio avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento, Lei ha il diritto di proporre reclamo al Garante italiano per la protezione dei dati personali, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie.
Questi diritti possono essere esercitati contattando Reinova a privacy@reinova.tech
Si noti che la presente informativa fa riferimento esclusivamente al trattamento dei dati da parte di Reinova S.p.A. Non siamo responsabili in caso di divulgazione non autorizzata delle Sue informazioni da parte di LinkedIn, in violazione delle opzioni che ha selezionato e/o dei consensi che ha fornito. Si rimanda al sito di LinkedIn per avere ulteriori informazioni sulle loro politiche sulla privacy relativamente ai casi e ai consensi che potrebbe aver fornito loro.